
Con quasi 500 diffusori Meyer Sound già installati a bordo delle
sue navi, AIDA Cruises di Rostock, in Germania, ha
recentemente aggiunto diffusori Meyer Sound UPA-1P in quattro spazi prove ad
Amburgo. Oltre alla eccezionale qualità e affidabilità del suono, il team di
progettazione ha identificato nella traduzione accurata del suono la ragione
principale nella scelta del sistema.
"Dal momento che, nella realizzazione di tutti i prodotti,
l'obiettivo Meyer Sound è la neutralità, gli artisti ascolteranno sul palco di
bordo lo stesso suono che sentono durante le prove", dice Malte
Polli-Holstein, System Designer presso la sede di Amburgo della Three-in-One Entertainment & Consulting. "Inoltre, tutte le navi AIDA
hanno sistemi Meyer Sound nei loro teatri, così ha senso progettare i sistemi
per i locali adibiti alle prove che offrano lo stesso elevato livello di
qualità del suono".
La sala prove più grande, AIDA 1, dispone di 4 altoparlanti
UPA-1P, 2 CQ-1 e 4 altoparlanti UPM-1P, 2 subwoofer 600 HP e 4 monitor da palco
UM-100P. Le sale AIDA 2 e 3 sono dotate ognuna di 4 altoparlanti UPA-1P, mentre
l'altissima sala AIDA 4 (10
metri di altezza), utilizza 8 altoparlanti UPA-1P. Tutte
le sale sono dotate di sistemi di gestione audio Galileo, con un processore
Galileo 616 nella sala AIDA 1 e un processore Galileo 408 in ciascuna delle altre
stanze. La Amptown System Company con sede ad Amburgo ha fornito e
installato i sistemi.
Logistica e affidabilità hanno avuto un ruolo basilare nella
selezione degli altoparlanti, secondo Polli-Holstein. "I sistemi attivi
Meyer eliminano la necessità di collocare rack negli spazi prove, dove non vi
era alcuna attrezzatura disponibile", dice. "Inoltre la robustezza e
l'affidabilità dei sistemi sono state fondamentali. I diffusori sono in
funzione 10 ore al giorno, 6 giorni a settimana, ed eventuali tempi di
inattività potrebbero interrompere gli orari di prova ristretti".
I sistemi Meyer Sound sono utilizzati in tutte le nuove navi
AIDA Cruises di classe Sphinx, soprattutto nelle stravaganti
"Theatriums". Questi atrii teatrali dispongono di sistemi di
altoparlanti principali composti da line array M1D e subwoofer 700 HP, ampliati
con diffusori MM-4 e UPM-1P e con subwoofer M1D-Sub per gestire riempimenti e ritardi sui vari livelli della piattaforma. I
teatri delle navi di classe Cara dispongono di diffusori CQ-1 e UPM-1P assieme
a subwoofer 500 HP. La nave AIDAcara utilizza i precedenti altoparlanti UPA-1C passivi installati nel 1996.
Articolo Originale: http://meyersound.com/news/2014/aida_cruises/
Traduzione a cura di Linear Sound.
giovedì 4 settembre 2014